La visione del marchio interessa la duplice sfera dell’etica del lavoro e della sostenibilità del prodotto.
Al primo ambito corrisponde l’operazione di recupero delle maestranze locali compiuta dalla Famiglia Gavazzi a fine anni ‘90, quando le piccole imprese furono colpite dalla crisi del settore, mettendo a rischio la cultura artigianale che sostituisce un partimonio fondamentale del Made in Italy. Questa operazione è concisa con la significativa crescita di Fureco e del brand Fabio Gavazzi, spingendo la famiglia a formare un network di laboratori specializzati che ha permesso all’azienda di svilupparsi in outsourcing.
Più delicato risulta invece il tema della sostenibilità e le opinioni contrastanti tra l’uso della pelliccia e alternative sintetiche.
Come dichiarato recentemente dall’International Fur Federation, le cosiddette eco-pellicce sono in realtà molto più dannose per l’ambiente rispetto alle pelli naturali, poichè prodotte con basi chimiche responsabili del gravissimo stato di inquinamento dei nostri mari e oceani.
Essere sostenibili significa dunque essere più informati e consapevoli di quale sia il danno più importante per l’ambiente, certificando la tracciabilità delle pelli e favorendo una politica welfare.
FURS
Fureco è stata una delle prime aziende ad adottare Furmark®: la
certificazione delle pelli.

Ci assicuriamo pertanto di selezionare le pelli in regioni dove sono in atto certificazioni e regolamentazioni per il benessere degli animali e dell’ambiente.
Inoltre, negli ultimi anni abbiamo preso parte ad un progetto circa la tracciabilità delle pelli che utilizziamo in tutta la nostra produzione per garantire la migliore qualità al cliente finale.
Fureco partecipa alle più importanti aste di pelli: Saga Furs, Kopenhagen FUR, Sojuzpushina e NAFA dalle quali selezioniamo tutte le nostre materie prime.
Le migliori qualità di pelli sono attentamente selezionate per realizzare il nostro prodotto finale; Pelli di chinchilla, volpi, visoni e zibellini utilizzate nelle nostre linee sono tutte selezionate personalmente da rappresentanti della nostra azienda.
La concia e tintura delle pelli sono processate in Italia seguendo specifiche direttive contro l’uso di sostanze nocive per la pelle.
Infine, tutto il processo di taglio ed assemblaggio delle pelli è curato dai nostri sarti ed artigiani in Italia che confezionano con maestria i nostri prodotti.
Grazie alla possibilità di seguire tutta la produzione della materia grezza fino alla realizzazione del prodotto finale, Fureco è in grado di offrire capi unici e di altissima qualità.