Fureco World

La storia di fureco inizia nell’Italia degli anni ‘20 a Seregno,
alle porte di Milano.

Cesare Gavazzi affronta il faticoso rilancio economico del primo dopoguerra avviando un negozio di articoli di pelletteria in Piazza Roma, nella stessa posizione in cui sorge ancora oggi la boutique omonima.
Il dinamismo imprenditoriale del fondatore, unito ad una forte propensione per i viaggi, lo porterà ben presto a intuire
l’opportunità del commercio delle pelli sul mercato italiano, partecipando alle aste più importanti dell’epoca.

La selezione accurata e l’importazione diretta delle materie prime dalla Germania e dall’Inghilterra, lavorate e rivendute su tutto il territorio, trasformerà la piccola impresa brianzola in una realtà di riferimento per l’intero settore, riconosciuta e stimata per l’unicità e la qualità del suo prodotto.

Dopo la crisi del secondo dopoguerra, Cesare riprende l’attività con l’aiuto dei figli e di fidati artigiani.

Si innescò così un significativo percorso di crescita che condurrà la famiglia, negli anni ’70, a fondare la società Fureco, cui fanno capo le collezioni Fabio Gavazzi e Mavina e le produzioni per le Maison più importanti del fashion system.
Una storia che oggi prosegue grazie alla terza generazione della famiglia, rappresentata dai fratelli Cesare Gavazzi – Amministratore Delegato dell’azienda, membro del consiglio di amministrazione dell’Associazione Italiana Pellicceria e Vice Presidente di Mifur, Fabio Gavazzi – Direttore Creativo e Alberto Gavazzi – Direttore Commerciale e Responsabile dei rapporti con i grandi Brand della Moda, rappresentante per l’Italia nell’International Fur Federation.

world-2-ok

LA NOSTRA FILOSOFIA

Savoir-faire ed eccellenza artigianale, fra tradizione e innovazione.

La conoscenza delle caratteristiche delle pelli costituisce il primo fattore distintivo di Fureco.
Il senso di comprensione della materia non legittima solo una tradizione intramontabile ma un’autentica filosofia di stile che ancora oggi guida l’azienda nella gestione di ogni fase della catena di produzione, dall’approvvigionamento alla conciatura, dal design alla modellistica fino alla distribuzione. Questa profonda conoscenza si unisce alla maestria e alla sensibilità degli artigiani, alcuni presenti in fabbrica da più di 30 anni.

Parallelamente all’approccio sartoriale delle pellicceria, il brand ha sempre bilanciato tradizione e innovazione tecnologica sintonizzando la filosofia del “fatto a mano” con strumenti e software di ultima generazione.

ETICA E SOSTENIBILITÀ

La visione del marchio interessa la duplice sfera dell’etica del lavoro
e della sostenibilità del prodotto.

Scopri di più

La qualità delle pelli insieme alla raffinatezza tattile e visiva raggiunta, descrive l’essenza delle collezioni Fabio Gavazzi.
Il team stilistico del brand, guidato dal Direttore Creativo Fabio Gavazzi, gioca con forme, palette e finiture per creare mix inediti tra pelli e materiali tradizionali o moderni, tra cui la seta, cashmere e tessuti sartoriali come il Principe di Galles.

L’estro artigianale si rivela nei virtuosismi grafici e negli intarsi multicolor, sovrapposizioni 3D, ricami fatti a mano, bordature di frange e spalmature e laminate che proiettano ogni capo nella dimensione dell’Haute Couture.

PER FABIO GAVAZZI

“La vera sfida creativa è cogliere e interpretare le aspettative del pubblico internazionale interpretando un materiale difficilmente modellabile e per natura estremamente delicato, eppure capace di assumere significati sempre più affascinanti e versatili che lo rendono un elemento essenziale nel guardaroba di ogni donna.”

FABIO GAVAZZI E’ PRESENTE A THE ONE MILANO, LA PIU’ IMPORTANTE FIERA INTERNAZIONALE DEL SETTORE, ORGANIZZATA DA MIFUR.

Il brand è distribuito in Italia e nei mercati esteri con un wholesale network di clienti selezionati attualmente concentrati in Russia, Europa, Corea e Cina.

SCROLL UP